Venerdì 19 aprile 2024, ore 14

BolognaFiere – ExpoSanità, Padiglione 21

seminario a cura di Itaca

“LA PRIMA VALUTAZIONE D’IMPATTO SULLA MULTISENSORIALITA'”

Itaca ha scelto lo Snoezelen e la Stimolazione Basale come approcci pedagogici quotidiani dentro i suoi servizi per la disabilità, l’autismo, il disagio psichico.

Ad oggi sono 50 gli operatori formati, 3 le stanze multisensoriali realizzate, a Romano di Lombardia, Spirano e Calcio, 100 le persone con disabilità, autismo e disagio psichico che quotidianamente beneficiano di questo approccio.

Al contempo Itaca ha scelto di offrire sedute anche alle persone con fragilità esterne alla cooperativa, alle scuole di ogni ordine e grado, ai privati cittadini, minori e adulti.
La multisensorialità è diventata il nostro linguaggio di cura e benessere.

Per questo abbiamo deciso di misurare in modo oggettivo i benefici che è in grado di generare. Lo abbiamo fatto con una metodologia rigorosa, capace di tener conto della complessità traducendola in un indice sintetico: lo SROI. Nel 2023 abbiamo così concretizzato il primo percorso di valutazione d’impatto della multisensorialità.

Ne parliamo con te a ExpoSanità. E’ possibile iscriversi al seminario cliccando qui

Se vuoi sapere di più delle nostre stanze multisensoriali e dei loro benefici consulta qui la nostra pagina, o visualizza qui la nostra presentazione