Computer Game Lab

Viredis

COMPUTER GAME THERAPY

Laboratori Vi.Re.Dis ® C.Game Therapy .

Stimolare l’Intelligenza Emotiva e le soft skills attraverso l’uso dei videogames

 

E’ un progetto realizzato dal dott. Antonio Consorti e dott.ssa Sara Frigerio

dell’Associazione Vi.Re.Dis ®  onlus

presso i locali di Spazio12 di via San Giorgio, Romano di Lombardia

computer game therapy

L’azione promuove la Computer Game Therapy (CGT) brevetto Vi.Re.Dis.® (Virtual Reality for Disability), una metodologia riabilitativa, teorizzata e applicata dal logopedista Antonio Consorti, che si avvale delle tecnologie informatiche e dei videogiochi per la riabilitazione delle patologie del pensiero, del linguaggio e della relazione. Si rivolge a tutte le fasce d’età poiché si tratta di una modalità terapeutica non invasiva, fortemente motivante e rispettosa della persona.

La CGT è un costrutto teorico-metodologico che tiene in considerazione l’ormai ampio sfondo teorico-scientifico sull’Intelligenza Emotiva (IE) e sul Quoziente Emotivo (QE), di cui Daniel Goleman risulta essere un contributo centrale. Il primo assioma della CGT afferma che “non vi è apprendimento se non c’è divertimento”. Partendo da questo presupposto, la CGT si approccia all’uso delle nuove tecnologie informatiche in modo innovativo, non considerando questo strumento solo per le potenzialità d’apprendimento cognitivo, ma soprattutto per le potenzialità di esperienza, dove per esperienza s’intende un forte coinvolgimento emotivo e affettivo basato sulla relazione dinamica tra l’operatore, il soggetto disabile e l’ambiente virtuale da sperimentare.

La Vi.Re.Dis.® C. Game Therapy è divenuta una realtà importante per l’inclusione, per l’emersione e l’elaborazione delle proprie life skills e la maturazione del proprio Saper Essere e Saper Fare. Attualmente sono attivi nel nord Italia alcuni laboratori presso strutture di Torino e Bergamo oltre ad altri presso associazioni del Piemonte, della Liguria, a Firenze e in Lombardia a cui accedono persone dal territorio per percorsi evolutivi ed inclusivi di gruppo gestiti da un’equipe di terapeuti opportunamente formata e costantemente supervisionata. In questi anni di lavoro si è infatti avuta evidenza che i migliori risultati sono stati ottenuti non con la creazione di gruppi omogenei, bensì operando con gruppi eterogenei, sia per tipologia di handicap che per livello cognitivo e comunicativo. L’eterogeneità dei partecipanti ha garantito un miglioramento globale del gruppo nell’ambito della relazione emotivo-affettiva e ha favorito un’evoluzione in senso positivo delle performance cognitive dei soggetti con il livello speculativo più compromesso.

Il dott. Consorti e la dott.ssa Frigerio hanno avviato un percorso di formazione al quale partecipano  12 operatori , un progetto ambizioso che favorirà la realizzazione di laboratori di Video Game Inclusivi in tutti i servizi della cooperativa.

 

La cooperativa Itaca grazie alla collaborazione con  l’associazione Vi.Re.Dis.®  promuove ogni settimana due laboratori di C. Game Therapy condotti dal dott. Consorti e dalla dott.ssa Frigerio presso lo Spazio12 di Romano di Lombardia

Per informazioni ed iscrizioni contattare la cooperativa 0363 960881